Sabato 13 gennaio 2024 – ore 9:00 – Palazzo Loggia.
La maturità a Brescia coinvolgerà anche quest’anno più di 8.000 giovani delle scuole statali e paritarie. Un momento unico ed esclusivo, che non rappresenta solamente la meta di un percorso scolastico per gli studenti ma un passaggio delicato verso l’università o il lavoro, che rappresenta quindi sia punto di arrivo che di “partenza per la vita”.
In questi ultimi anni abbiamo intessuto legami sempre più solidi con il mondo della scuola, nel tentativo di colmare lo squilibrio tra dimensione formativa e sfera professionale che grava pesantemente anche sulla nostra provincia. Siamo convinti infatti che creando una maggiore sinergia tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro riusciremo a facilitare il passaggio degli studenti dalla fase educativa a quella occupazionale, riducendo il divario tra teoria e pratica.
In questa direzione va il patrocinio di Confartigianato all’evento “Maturi al punto giusto”, un’occasione di orientamento di ampio respiro, non focalizzata alla diretta scelta del percorso post scolastico, ma all’offerta di strade percorribili su più aree della vita.
L’edizione di quest’anno, prevista per sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 9:00 alle ore 12:30, rappresenterà un’edizione speciale e si terrà a Brescia presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia. Nell’ottica di “Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023”, l’evento si svolgerà in contemporanea in entrambe le città.
Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito www.maturialpuntogiusto.it.