
Movimento Giovani Imprenditori
Nasce con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria giovanile, contribuendo a diffondere la consapevolezza della funzione socio economica e politica dell’impresa a valore artigiano, nonché promuovendo la crescita delle “politiche giovanili” in genere.
Associa imprenditori di età inferiore a 40 anni e si occupa di:
• potenziare la funzione dell’associazionismo e della rappresentanza;
• supportare attivamente i giovani imprenditori attraverso iniziative volte a garantire una formazione continua e un confronto sulle tematiche di interesse;
• relazionarsi con le istituzioni scolastiche e formative perché cresca il rapporto fra queste e il mondo del lavoro e del sociale;
• facilitare il passaggio generazionale nelle imprese;
• analizzare, proporre ed organizzare iniziative nell’ambito delle problematiche sociali ed economiche del territorio.
Per informazioni:
Presidente: Michele Torri
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Nicolas Tonoli
Tel: 030 3745.284
Entra a far parte del movimento giovani
Compila il modulo sottostante e verrai ricontattato da un nostro incaricato.
Eventi
Ultime news

Grifone d’Acciaio: una borsa di studio per promuovere la cultura d’impresa
Rangoni & Affini S.p.a. e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso ANCoS, con il patrocinio del Comune di Brescia e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, anche quest’anno sono i promotori della borsa studio “Il Grifone d’Acciaio” che consiste in un premio di 600,00 euro consegnato ai 10 maturati più brillanti e

In Confartigianato, in occasione del Neet Working Tour, il Movimento Giovani Imprenditori ha incontrato la Ministra Dadone
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale ha organizzato, in occasione del “Neet Working Tour”, iniziativa promossa dal Ministero per le Politiche giovanili in tour a Brescia venerdì 22 e sabato 23 aprile, un incontro con la Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, presso la sede di via Orzinuovi 28. Per l’occasione, dopo i saluti

Neet Working Tour Brescia – il Movimento Giovani Confartigianato risponde presente!
Il Truck Tour è una campagna per la comunicazione e la divulgazione di politiche ed azioni positive volte a favorire la partecipazione e l’inclusione sociale dei giovani, con particolare riferimento ai “NEET” – Not Engaged in Education, Employment or Training – ovvero ai giovani che non sono impegnati né nello studio, né nel lavoro, né

Prosegue il Contamination Lab dell’Università degli Studi di Brescia: ecco C-Lab Pro UniBS
Start-up, imprenditorialità e cultura del rischio nell’era post Covid. Sono questi i temi che il Contamination Lab (C Lab) dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con Confartigianato, si propone di affrontare per agevolare l’ingresso dei giovani in un mondo del lavoro radicalmente diverso rispetto a quello precedente la pandemia. La prima edizione dell’iniziativa, una