
La categoria delle pulitintolavanderie raggruppa e rappresenta le imprese artigiane specializzate nella pulitura a secco di capi di vestiario o altri prodotti tessili.
Il comparto supporta e promuove la crescita imprenditoriale delle aziende del settore attraverso azioni di tutela, di rappresentanza sindacale, di formazione e valorizzazione delle competenze.
In particolare, la categoria pulitintolavanderie:
- Organizza seminari formativi di aggiornamento;
- Promuove politiche a supporto dei pulitintori;
- Offre rappresentanza sindacale alle imprese e agli artigiani associati;
- Sviluppa normative di settore adatte alle realtà del mercato;
- Cura la comunicazione e l’informazione;
- Supporta la crescita e lo sviluppo delle imprese associate;
- Favorisce la semplificazione amministrativa.
Principali riferimenti normativi
Formazione

Corso online sulla sicurezza del lavoro, “Base Lavoratori”
L’Area Servizi Tecnici e Formativi segnala che sono ancora disponibili

Corso online sulla sicurezza del lavoro, “Base Lavoratori”
L’Area Servizi Tecnici e Formativi segnala che sono ancora disponibili

Corso online sulla sicurezza del lavoro, “Aggiornamento RSPP”
L’Area Servizi Tecnici e Formativi segnala che sono ancora disponibili

Corso online sulla sicurezza del lavoro, “Aggiornamento RSPP”
L’Area Servizi Tecnici e Formativi segnala che sono ancora disponibili
Per informazioni:
Referente di Categoria: Gianfranco Barucco
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Nicolas Tonoli
Tel: 030 3745.284
Le ultime news

Covid-19? “Fallo secco”! Campagna di sensibilizzazione per l’utilizzo dei lavaggi professionali
La crisi sanitaria scaturita dalla diffusione del virus SARS-CoVID-19 ha evidenziato l’importanza della corretta pulizia dei capi d’abbigliamento affinché ne sia garantita la sicurezza sanitaria per il loro utilizzo. La crisi sanitaria scaturita dalla diffusione del virus SARS-CoVID-19 ha evidenziato l’importanza della corretta pulizia dei capi d’abbigliamento affinché ne sia garantita la sicurezza sanitaria per

Corso abilitante per “responsabile tecnico di tintolavanderia” – modalità online
Confartigianato Lombardia, tramite E.L.F.I. – Ente Lombardo per la Formazione d’Impresa, agenzia formativa accreditata presso la Regione Lombardia, organizza il corso abilitante per il rilascio dell’attestato di Responsabile Tecnico di Tintolavanderia. Il corso è finalizzato a far acquisire le competenze necessarie a svolgere le normali attività di un’impresa di tintolavanderia. La frequenza del corso e il
Webinar gratuiti: “La tintura, la stampa e la corretta manutenzione dei tessuti”
Lunedì 12, 19 e 26 ottobre 2020, ore 18:30. Confartigianato Moda Lombardia in collaborazione con il Centro Tessile Serico di Como, ha organizzato un percorso formativo gratuito, tre incontri in modalità online, rivolto agli imprenditori del comparto moda-tessile e pulitintolavanderie. I seminari, programmati per lunedì 12, 19 e 26 ottobre 2020 dalle 18:30 alle 20:00,
Pulitintolavanderie: continua l’attività di Confartigianato contro le irregolarità delle lavanderie self service
Con la lettera del 17/06/19 indirizzata al Ministero dello Sviluppo Economico Confartigianato ha segnalato la persistenza di situazioni di illegalità nell’esercizio dell’attività commerciale di lavanderia self service. La situazione è diventata insostenibile in quanto questa attività viene spesso affiancata da servizi di ritiro e consegna a domicilio dei capi, di stiro, magazzinaggio e di assistenza