
La categoria meccanica di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale raggruppa, rappresenta e tutela le aziende artigiane e le piccole e medie imprese appartenenti al settore manifatturiero della metalmeccanica e al settore che riguarda i costruttori di attrazione con l’obiettivo di dare maggiore visibilità, facilitare le collaborazione e l’aggregazione, supportare lo sviluppo e l’innovazione tecnologica, diffondere le conoscenze sulle normative tecniche di settore.
Le categorie di mestiere della meccanica si occupano di:
- Determinare la politica sindacale del comparto e rappresentarla nelle sedi istituzionali competenti;
- Promuovere attività finalizzate alla crescita e allo sviluppo del settore;
- Cogliere esigenze e opportunità del mercato attraverso iniziative adeguate;
- Supportare lo sviluppo delle imprese associate;
- Tutelare e sostenere la qualificazione degli operatori del settore, la capacità imprenditoriale e l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto.
Sezioni dedicate
Le ultime news

Nasce la categoria “Costruttori di attrazioni”. Erika Tessarolo presidente
L’artigianato italiano è anche la meravigliosa qualità di giostre, giochi e parchi di divertimento, realizzati con passione e maestria da artigiani e piccoli imprenditori. Anche per questo è nata in Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale la categoria “Costruttori di Attrazioni”, un cluster di imprese che operano nella produzione di attrezzature e macchinari per attività

Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i settori della meccanica
Il 19 novembre Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Meccanica, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2022. Il rinnovo riguarda il quadriennio 2023-2026 già parzialmente coperto economicamente con l’intesa

MECSPE 2025: agevolazioni per la partecipazione al “Villaggio Confartigianato”
Continua la collaborazione di Confartigianato con Senaf spa per la partecipazione alla prossima edizione di MECSPE, la più importante fiera italiana della meccanica e della subfornitura, che si terrà presso il Quartiere fieristico di Bologna dal 5 al 7 marzo 2025. Anche quest’anno, nell’ambito del Salone Subfornitura, verrà allestita l’area collettiva denominata “Villaggio Confartigianato”, dove

Servizio di tenuta del registro ADR
Come già riportato nelle precedenti comunicazioni la normativa ADR impone specifici adempimenti anche per tutti i soggetti – cosiddetti “speditori” – che svolgono operazioni di produzione, preparazione e spedizione di merci e/o rifiuti pericolosi da affidare al trasportatore e che possono generare situazioni di pericolo durante il trasporto su strada. Il Ministero delle Infrastrutture e