
La categoria legno tutela e rappresenta gli interessi degli artigiani e delle piccole e medie imprese che appartengono alla filiera del legno.
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale interviene in diverse aree di azione tra cui: promozione e internalizzazione, reti d’imprese, normativa di settore, formazione, forestazione, certificazione, contrattualistica e CCNL.
Formazione
Per informazioni:
Presidente di Categoria: Giovanni Battista Sarnico
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Le ultime news

Prorogata di 12 mesi l’applicazione del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR)
Il Parlamento Europeo ha approvato il rinvio di un anno per l’applicazione del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale. La proroga, richiesta da Confartigianato e altre associazioni di categoria, consentirà alle imprese di adeguarsi gradualmente alle nuove prescrizioni. Le nuove scadenze sono: • grandi aziende – obblighi a partire dal

Servizio di tenuta del registro ADR
Come già riportato nelle precedenti comunicazioni la normativa ADR impone specifici adempimenti anche per tutti i soggetti – cosiddetti “speditori” – che svolgono operazioni di produzione, preparazione e spedizione di merci e/o rifiuti pericolosi da affidare al trasportatore e che possono generare situazioni di pericolo durante il trasporto su strada. Il Ministero delle Infrastrutture e

Corso “Normativa ADR: adempimenti e obblighi formativi per chi produce rifiuti pericolosi”
L’ADR, l’accordo internazionale che regola il trasporto su strada di merci pericolose, impone specifici adempimenti anche per tutti i soggetti che svolgono operazioni di produzione, preparazione e spedizione di merci e/o rifiuti pericolosi da affidare al trasportatore e che possono generare situazioni di pericolo durante il trasporto su strada. La normativa ha stabilito che alcuni

Rinnovo Accordo di collaborazione con CATAS Spa
Il 20 giugno scorso è stato rinnovato per il 2024, 2025 e il 2026 l’accordo di collaborazione con CATAS Spa con l’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese associate servizi di qualità in materia di controlli preventivi riguardanti la sicurezza, la resistenza e la durata dei semilavorati e dei prodotti finiti nel settore delle produzioni