
La categoria arredo tutela e rappresenta gli interessi degli artigiani e delle piccole e medie imprese che appartengono alla filiera dalla produzione di complementi d’arredo e serramenti.
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale interviene in diverse aree di azione tra cui: promozione e internalizzazione, reti d’imprese, normativa di settore, formazione, forestazione, certificazione, contrattualistica e CCNL.
Formazione
Per informazioni:
Presidente di Categoria: Giovanni Battista Sarnico
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Le ultime news

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione
Regione Lombardia attribuisce il titolo di attività storica e di tradizione a negozi, locali e botteghe che conservano gestione, insegna e offerta merceologica originarie da oltre 40 anni. Un riconoscimento che può esser richiesto da chi fa attività di commercio al dettaglio in sede fissa, dai locali storici (dedicati principalmente alla ristorazione o alla somministrazione

Arredo e Design: partecipazione collettiva alla fiera Boutique Design New York – BDNY (12-13 novembre 2023)
ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, organizza la partecipazione collettiva di imprese italiane del settore arredamento e contract alla fiera Boutique Design New York (BDNY), dedicata alla promozione dei prodotti di design per hotel, ristoranti, spa e casinò, che si svolgerà a New York presso il Javits Center, dal 12 al 13 novembre 2023. Il settore

Territorio, Artigianato e Turismo, al via la seconda fase del progetto
Il turismo dal 2020 ha cambiato drasticamente volto: il viaggiatore, non sentendosi ancora sicuro di potersi muovere liberamente, sceglierà destinazioni più prossime che lo incoraggeranno a visitare le nostre valli, i nostri laghi, i nostri piccoli borghi alla scoperta di prodotti locali da degustare e a vivere esperienze irripetibili da poter raccontare. Visit Brescia, ente

Al via la campagna di adesioni al Fondo Artigianato Formazione
FART – Fondo Artigianato Formazione promuove e finanzia la realizzazione di interventi per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti, uno strumento per promuovere l’aggiornamento, l’acquisizione di nuove competenze e abilità del proprio personale. FART è: • formazione gratuita per i dipendenti; • formazione svolta in azienda; • formazione su misura. Il settore Formazione