CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Elettricisti

La categoria elettricisti rappresenta le piccole e medie imprese e gli artigiani specializzati nell’installazione e nella manutenzione di impianti elettrici.

Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale svolge diverse funzioni di rappresentanza sindacale, consulenza, formazione e comunicazione intervenendo a 360° in ogni ambito.

Inoltre, organizza e promuove eventi e momenti di formazione e aggiornamento professionali specifici per il settore installatori e manutentori di impianti elettrici.


Principali riferimenti normativi

Formazione

Per informazioni:

Presidente di Categoria: Giuseppe Marchina

Responsabile: Giuseppe Amici

Referente: Andrea Cremonini 

Tel: 030 3745.278

Mail: area.categorie@confartigianato.bs.it

Le ultime news

Convenzione CEI 2025: vantaggi e opportunità per le aziende associate

Confartigianato, in collaborazione con CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), offre alle aziende associate una convenzione esclusiva che consente di accedere a una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati alla normativa tecnica per l’impiantistica elettrica. L’adesione alla convenzione dà diritto a una serie di benefici: 1. Abbonamento alle selezioni di impiantistica S016 e S028 Le selezioni

Continua a leggere »

Patente a crediti: aggiornamenti

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che definisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti, obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei e mobili. Il Portale non sarà attivo prima del 1° ottobre p.v. ma,

Continua a leggere »

Impianti fotovoltaici ad uso domestico per famiglie economicamente disagiate – indicazioni del GSE per gli installatori

Il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica – MASE, ha introdotto il cosiddetto “reddito energetico” per famiglie economicamente disagiate, ovverosia un finanziamento in conto capitale per realizzare impianti fotovoltaici ad uso domestico, destinato a famiglie con ISEE inferiore ai quindicimila euro – o a trentamila per i nuclei con almeno quattro figli a carico.

Continua a leggere »

Richiedi Informazioni






    newsletter

    Iscriviti alla newsletter!

    Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

    Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

    Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?