CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Corso online sull’aggiornamento triennale degli ispettori dei centri revisione veicoli

La norma stabilisce che l’Ispettore Revisione debba frequentare obbligatoriamente un corso regionale di aggiornamento della durata di 30 ore ogni 3 anni, al fine di mantenere la propria iscrizione al R.U.I. (Registro unico degli ispettori di revisione). Per permettere di adempiere a tale normativa, nel mese di gennaio, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale avvierà … […]

Corso online: “Uso in sicurezza di schiume poliuretaniche, colle e vernici contenenti di-isocianati”

Per essere in regola con il Regolamento UE n. 1149/2020, tutti gli utilizzatori di prodotti commerciali contenenti le sostanze della famiglia dei di-isocianati con concentrazione uguale o superiore allo 0.1% in peso, – autonomi, datori di lavoro, dipendenti, collaboratori – sono obbligati a ricevere un’adeguata formazione sull’uso sicuro. COSA SONO I DI-ISOCIANATI I di-isocianati sono … […]

Corso “Aggiornamento PES-PAV: la sicurezza sulle vetture ibride ed elettriche”

La Norma CEI 11-27, V edizione, ha introdotto l’aggiornamento quinquennale periodico per gli addetti ai lavori elettrici PES, PAV. Con lo scopo di fornire agli autoriparatori-meccatronici gli elementi necessari per svolge lavori elettrici e non elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle conoscenze su modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in sicurezza, Confartigianato ha organizzato … […]

Carrozzieri: presentazione piattaforma REPAIR per la gestione agevolata del sinistro

Sabato 25 novembre 2023 – ore 11:00 – Roma. Negli ultimi anni Confartigianato ha svolto un’intensa attività per l’attuazione delle Linee Guida per le riparazioni a regola d’arte. Lo scorso anno ha avviato il progetto REPAIR per la gestione agevolata del sinistro, mantenendo contestualmente in essere la partecipazione al tavolo negoziale con ANIA – Associazione … […]

Uso dei di-isocianati: obbligo formazione imprese

Per essere in regola con il Regolamento UE n. 1149/2020, tutti gli utilizzatori di prodotti commerciali contenenti le sostanze della famiglia dei di-isocianati con concentrazione uguale o superiore allo 0.1% in peso, – autonomi, datori di lavoro, dipendenti, collaboratori – sono obbligati a ricevere un’adeguata formazione sull’uso sicuro. COSA SONO I DI-ISOCIANATI I di-isocianati sono … […]

Corso online sull’aggiornamento triennale degli ispettori dei centri revisione veicoli

La norma stabilisce che l’Ispettore Revisione debba frequentare obbligatoriamente un corso regionale di aggiornamento della durata di 30 ore ogni 3 anni, al fine di mantenere la propria iscrizione al R.U.I. (Registro unico degli ispettori di revisione). Per permettere di adempiere a tale normativa, nel mese di gennaio, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale avvierà … […]

Webinar: revisione periodica bombole a GPL/Metano e regolamentazione attuativa

Il 27 settembre 2023, a partire dalle ore 15, è un programma un webinar formativo sul tema della revisione periodica delle bombole a GPL/Metano e sulla regolamentazione attuativa, in via di perfezionamento, volta a disciplinare lo svolgimento delle verifiche sulle richiamate bombole a cura dei Centri di Controllo, in surroga degli ispettori del Ministero Infrastrutture … […]

Car Masters: al via il percorso formativo per i carrozzieri di domani

Ultimi posti disponibili per il percorso in partenza il prossimo Novembre. Sono in fase di chiusura le iscrizioni all’innovativo percorso IFTS per carrozzieri denominato “CAR MASTERS, la marcia più alta per il tuo futuro”, in partenza il prossimo novembre. Si tratta di una vera e propria scuola come tutti i percorsi di Istruzione e Formazione … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?