
Bandi e Contributi
Di seguito i link dei progetti, dei bandi e dei contributi economici che, a livello territoriale, vengono erogati per le imprese.
Sono un’occasione di sviluppo, non lasciarteli scappare.
Per informazioni:
BANDI RELATIVI ALLA FORMAZIONE E ALLE FIERE
ASTF – Settore Formazione
Referente: Amanda Paroli
Tel: 030 3745.256
Mail: area.formazione@confartigianato.bs.it
BANDI RELATIVI AI FINANZIAMENTI O AD AGEVOLAZIONI
Area Credito
Responsabile: Franco Guarino
Tel: 030 3745.222
Referente: Piera Prederi
Tel: 030 3745.244
Ultime news

Bando “Efficienza energetica” per imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi
Attivo fino al 15 dicembre 2022.
Regione Lombardia, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, tramite il Bando “Efficienza energetica”, ha messo a disposizione € 10.745.500 al fine di favorire l’efficientamento energetico delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi.

Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica artigiani
Bando attivo dal 28 giugno 2022 fino ad esaurimento risorse.
Regione Lombardia ha approvato le modalità attuative del bando Investimenti per la ripresa 2022 “Linea efficienza energetica artigiani”. La misura è finalizzata a sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro e piccole imprese artigiane

Bando per l’attivazione di percorsi di alternanza Scuola – Lavoro (A.S. 2021/2022)
Attivo dal 19/09/2022 al 22/09/2022.
La CCIAA di Brescia ha emanato un bando di contributi a fondo perduto a favore delle PMI che accolgono studenti in alternanza scuola-lavoro nel periodo dal 01.09.2021 al 31.08.2022, con la finalità di favorire e incentivare il rapporto tra il mondo imprenditoriale e quello scolastico.

Bando “Fai credito rilancio 2022”
Attivo dal 18/05/2022 al 30/11/2022.
Il Sistema Camerale per prevenire le crisi di liquidità delle MPMI del territorio, promuove una misura finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito, intervenendo con contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti, così da supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio del business.