
Area servizi tecnici e formativi
Vuoi assicurarti di assolvere tutti gli adempimenti in materia di salute, ambiente e sicurezza?
L’ASTF – Area Servizi Tecnici e Formativi dell’Organizzazione si occupa di fornire un servizio integrato e su misura che comprende tutti i servizi di consulenza necessari alle imprese.
In questo modo permette alle aziende associate di rispettare gli standard, ottenere le certificazioni e assolvere tutti gli adempimenti in materia di salute, ambiente e sicurezza.
In particolare, l’ASTF si occupa di ambiente, sicurezza, igiene alimentare, formazione obbligatoria ed energia, sostenendo le aziende associate attraverso l’individuazione delle soluzioni più adeguate in base alle diverse esigenze.
Per informazioni:
Responsabile: Carlo Piccinato
Referenti:
Patrizia Palandi – Tel: 030 3745.233
Sandra Gritta – Tel: 030 3745.234
Elisabetta Brocchi – Tel: 030/3745218
Eventi
Ultime news

Verifiche periodiche per impianti di messa a terra
La verifica di messa a terra è un controllo periodico obbligatorio previsto dal D.P.R. 22 ottobre 2001 n. 462, che richiede a tutti i datori di lavoro con almeno un lavoratore nella propria azienda di far eseguire la verifica degli impianti elettrici, con periodicità biennale o quinquennale. Tale verifica è diversa dalle verifiche manutentive sull’efficienza

Albo Nazionale Gestori Ambientali: chiarimenti sulla scadenza del requisito di idoneità del Responsabile Tecnico
Il 16 ottobre 2023 è terminato il periodo transitorio della validità della qualifica di “Responsabile Tecnico” per coloro che non hanno provveduto al rinnovo dei requisiti. La delibera n. 5 dell’11 ottobre 2023 specifica che nei casi di cessazione dell’incarico di Responsabile Tecnico dell’impresa, per perdita dello stesso del requisito di idoneità, l’azienda può proseguire

Albo Nazionale Gestori Ambientali: attenzione alla scadenza del requisito di idoneità del Responsabile Tecnico
Il 16 ottobre 2023 scade il requisito di idoneità del Responsabile Tecnico (RT) per le imprese iscritte Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10. Si ricorda che, al verificarsi della perdita del requisito d’idoneità previsto dall’art. 13, comma 1, del DM 120/2014, in assenza di nomina di nuovo Responsabile

Sicurezza sul lavoro: pubblicato il calendario autunnale dei corsi obbligatori
In riferimento alle norme vigenti sugli obblighi di formazione relativi alla sicurezza sul lavoro la nostra Area servizi tecnici e formativi ha elaborato il calendario dei corsi autunnali per l’anno 2023. I corsi, che si terranno sia in modalità online che in presenza, sono rivolti a: 1) datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo