
Assistenza Fiscale/CAAF
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale offre ai propri associati un servizio di assistenza fiscale e consulenza personalizzata, dedicata alle persone.
Calcolo di tributi locali (IMU), seguendo le problematiche fiscali e gestendo eventuali contenziosi tributari.
Il CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale) attraverso un servizio di supporto completo e personalizzato provvede:
- all’elaborazione modelli 730 per pensionati, lavoratori dipendenti pubblici e privati e disoccupati.
- compilazione e trasmissione modelli RED;
- elaborazione dichiarazioni ISEE che possono essere utilizzate per tutte le prestazioni agevolate (assegno unico universale, rette asili nido, tasse universitarie, mense scolastiche, assegno di natività, social card, bonus energia e gas, ecc.);
- compilazione e invio dei modelli ICRIC / ICLAV / ACC AS-PS per titolari di invalidità civile, accompagnamento e assegni sociali;
- elaborazione pratiche per successioni ereditarie;
- cessione crediti e superbonus.
Per informazioni:
Responsabile: Fulvio Tedoldi
Referente: Giovanna Rozzi
Tel: 030 3745.267
Le ultime news

Dona il tuo 5 x 1000, scegli ANCoS Confartigianato!
Aiutaci ad aiutare, non ti costa nulla! Scegli di destinare il tuo contributo ad ANCoS APS, l’Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive di Confartigianato, e sostieni i numerosi progetti di solidarietà oppure quelli legati a salute e benessere. Qualche esempio: – ANCoS e Confartigianato, durante il periodo di emergenza Covid, hanno dato il loro contributo

Il 730 al CAAF Confartigianato: pagalo con i buoni welfare TreCuori!
Se disponi di buoni welfare TreCuori, da oggi potrai utilizzarli presso un qualsiasi ufficio di Confartigianato per usufruire del servizio 730. Ti ricordiamo che potrai sempre consultare sul sito internet www.trecuori.org l’elenco completo degli esercizi commerciali che accettano i buoni welfare TreCuori come metodo di pagamento. Vuoi saperne di più? Chiamaci!

Decreto Liquidità – Approfondimento tecnico
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 23 del 2020, meglio noto come DL Liquidità, entrato in vigore ieri 9 aprile 2020. Il Decreto-Legge ha introdotto alcune “poderose” misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza del COVID-19, ma pur essendo robusto nelle misure che va a individuare, non sfrutta pienamente l’opportunità,
Modelli Intrastat acquisti: niente sanzioni per eventuali ritardi di marzo
Con un comunicato stampa del 16 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate, nel confermare il ripristino dell’obbligo di presentare gli elenchi Intrastat relativi agli acquisti di beni che alle prestazioni di servizio ricevute, prevede che non saranno applicate le sanzioni per eventuali ritardi di trasmissione dei modelli Intrastat relativi al mese di febbraio, da presentarsi entro