Attivo fino al 23 gennaio 2022.
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la procedura per richiedere il rimborso delle spese sostenute dalle imprese che, nel 2020, hanno promosso la vendita di prodotti sfusi.
L’istanza può essere presentata entro il 23 gennaio 2022 per le spese sostenute nel corso del 2020 esclusivamente attraverso la piattaforma informatica disponibile al seguente link. E’ necessario essere in possesso di un’identità SPID.
Il contributo prevede un rimborso pari alla spesa sostenuta fino a un importo massimo di 5.000 euro, corrisposto secondo l’ordine di presentazione delle domande ammissibili.
Il bando può contare su una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. Con il decreto del 22 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 23 ottobre 2021, il MiTE aveva emanato le disposizioni attuative per sostenere le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina.
Si tratta di un contributo economico a fondo perduto rivolto agli esercizi commerciali di vicinato e alla media e grande distribuzione per la predisposizione di spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, o per l’apertura di nuovi negozi che predispongano esclusivamente la vendita di prodotti sfusi.
Ai link seguenti le istruzioni operative per la presentazione delle istanze:
Istanza di accesso al contributo prodotti sfusi
Attestazione sull’effettività e sull’attinenza delle spese sostenute
Domande frequenti