CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Trasporti internazionali: scadenze per le richieste di autorizzazione per l’anno 2022

Confartigianato informa che le date fissate per la presentazione al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile delle richieste di autorizzazione ai trasporti internazionali per l’anno 2022, sono le seguenti:

30 settembre: rinnovo e conversione bilaterali in assegnazione fissa;

31 ottobre: rinnovo e primo rilascio (partecipazione in graduatoria) assegnazioni CEMT (Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti).

Criteri per il rilascio

• Autorizzazioni bilaterali in assegnazione fissa: possono essere richieste e rinnovate qualora si siano effettuati almeno 24 viaggi da ottobre dello scorso anno a settembre di quest’anno (media 2 viaggi/mese).

• Autorizzazioni bilaterali a titolo precario: le autorizzazioni a titolo precario sono rapportate al numero dei veicoli posseduti dall’impresa (con esclusione dei veicoli presi in locazione); le imprese che hanno terminato le autorizzazioni in assegnazione fissa possono richiederle optando per un numero di autorizzazioni a titolo precario pari alla metà di quelle in assegnazione fissa o per un numero superiore.

Il rinnovo dei permessi multilaterali CEMT è ammesso qualora si siano effettuati almeno 11 viaggi nei primi 11 mesi dell’anno (media di 1 viaggio/mese); è necessario avere in disponibilità veicoli di classe ecologica Euro IV e superiori in numero almeno pari ai permessi CEMT di cui si chiede il rinnovo.

Il primo rilascio dei permessi avviene in base ad una graduatoria i cui criteri sono stati fissati dal DD 11.9.2015, n.149; in particolare, le imprese che non hanno effettuato viaggi nell’area CEMT possono partecipare alla graduatoria col solo punteggio dato dai veicoli in disponibilità, diversificato in base alla classe ecologica dei mezzi; le imprese già titolari di permessi che non hanno i requisiti per il rinnovo possono partecipare alla graduatoria con un punteggio ridotto del 10%.

Restituzione delle autorizzazioni scadute
Una volta scadute le autorizzazioni, utilizzate o meno, devono essere restituite al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili; la mancata restituzione comporta la sospensione del rilascio di ulteriori permessi; in particolare le autorizzazioni bilaterali utilizzate nel 2021 devono essere restituite entro e non oltre il 15 ottobre prossimo, mentre i fogli dei libretti di viaggio CEMT entro il 14 dicembre prossimo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.284-324

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?