CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Novità per le famiglie: contributo per asili nido e supporto a domicilio

Nel 2025, il contributo che supporta le famiglie nelle spese per l’asilo nido e per l’assistenza a domicilio dei bambini con gravi patologie croniche è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica dei richiedenti, offrendo maggiori opportunità di accesso e un sostegno più mirato.
Il contributo asilo nido viene erogato per le spese di frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati; mentre il contributo per supporto a domicilio è destinato alle famiglie con bambini che, a causa di gravi patologie croniche, non possono frequentare l’asilo.

Per poter richiedere il contributo, il genitore dovrà soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
• essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell’Unione Europea, o essere in possesso di un permesso di soggiorno valido;
• essere residente in Italia;
• il bambino deve avere meno di tre anni.

In caso di genitori extracomunitari, sono previsti requisiti specifici per il permesso di soggiorno.
La novità è legata ai nuovi importi che verranno erogati in base alla presentazione dell’ISEE , necessario per la richiesta telematica .

Per i figli nati prima del 1° gennaio 2024, il contributo viene così ripartito:
• 3.000 euro annui, per ISEE fino a 25.000 euro;
• 2.500 euro annui, per ISEE da 25.001 a 40.000 euro;
• 1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.

Mentre per i figli nati dal 1° gennaio 2024:
• 3.600 euro annui, per ISEE fino a 40.000 euro;
• 1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dall’apertura del servizio, non ancora disponibile, e fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento, allegando le fatture delle rette pagate e, nel caso del supporto a domicilio, un’attestazione del pediatra.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Patronato INAPA

Tel: 030 3745.385

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?