Le linee guida per l’integrazione del fotovoltaico in contesti di pregio storico e paesaggistico definiscono i primi criteri per accompagnare l’integrazione dei sistemi fotovoltaici nel patrimonio edilizio storico-architettonico e paesaggistico presente in Lombardia, con un focus sui sistemi tecnologici innovativi BIPV (Building Integrated Photovoltaic).
Sono uno strumento utile per indirizzare le scelte progettuali verso un corretto bilanciamento tra la tutela dei beni architettonici e del paesaggio e le esigenze di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Si rivolgono a tutti coloro che si confrontano con scelte di trasformazione del territorio legate alle nuove forme di infrastrutturazione energetica: dai professionisti, installatori e produttori di impianti fotovoltaici agli enti preposti alla valutazione dei progetti (Soprintendenze, Enti locali, Commissioni per il paesaggio), policy makers e utenti finali.