Confartigianato Legno Arredo e le altre Associazioni della filiera italiana dei serramenti hanno inviato nella giornata di ieri una lettera al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell’Economia, dello Sviluppo economico e della Transizione ecologica, per chiedere che nella Legge di Bilancio 2022 la proroga della cessione del credito e dello sconto in fattura venga estesa anche all’Ecobonus e al Bonus Ristrutturazioni.
Le bozze attualmente circolanti del DL Bilancio 2022 infatti sembrerebbero aver esteso la proroga della cessione del credito e dello sconto in fattura solo al Superbonus, escludendo di fatto questa possibilità per l’Ecobonus e per il Bonus Ristrutturazioni.
Se venisse confermata questa interpretazione limitativa gli effetti sul comparto sarebbero deleteri. Le imprese artigiane hanno investito cifre considerevoli per comunicare e offrire la cessione del credito o lo sconto in fattura ai consumatori, eliminando questi strumenti l’impatto sui bilanci delle aziende sarebbe molto grave.
Sconto in fattura e cessione del credito sono strumenti da poco tempo a disposizione del mercato e interromperli proprio quando stanno sedimentandosi fra i consumatori e dopo un impegno gravoso dell’intera filiera significherebbe vanificare il raccolto dopo la semina.
Con questa lettera si chiede l’impegno del Governo su questa tematica, fornendo una chiave interpretativa estensiva del testo già circolante o esplicitando attraverso un apposito emendamento concordato fra Governo e Parlamento la suddetta proroga.