Trecentoventi milioni di euro saranno presto disponibili per le Pmi che desiderano investire in energia sostenibile. Il Bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy, offre contributi a fondo perduto per progetti che incoraggiano l’autoproduzione di energia da impianti fotovoltaici o mini-eolici, abbinati a sistemi di accumulo per l’autoconsumo immediato.
Obiettivi del bando:
• ridurre la dipendenza energetica dalle fonti tradizionali;
• aumentare l’efficienza energetica delle Pmi migliorando la sostenibilità dei processi produttivi;
• abbattere i costi energetici aziendali e favorire l’adozione di impianti tecnologicamente avanzati.
Agevolazioni economiche:
• dal 30 al 40% per micro, piccole e medie imprese;
• 50% per diagnosi energetiche ex-ante;
• 30% per sistemi di accumulo dell’energia.
Spese ammissibili:
• impianti fotovoltaici o mini-eolici per l’autoconsumo immediato;
• sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia;
• tecnologie digitali per il monitoraggio e la gestione degli impianti;
• diagnosi energetiche condotte da professionisti qualificati.
Gli investimenti devono avere un valore compreso tra 30.000 e 1 milione di euro. I progetti dovranno essere completati entro 18 mesi dall’approvazione della domanda, comunque non oltre il 31 agosto 2026.
Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a graduatoria, in base a criteri di merito come: capacità aggiuntiva di produzione energetica; sostenibilità economica e ambientale del progetto; possesso di certificazioni ambientali o di parità di genere.
A breve l’apertura del bando.