CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Impianti fotovoltaici ad uso domestico per famiglie economicamente disagiate – indicazioni del GSE per gli installatori

Il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica – MASE, ha introdotto il cosiddetto “reddito energetico” per famiglie economicamente disagiate, ovverosia un finanziamento in conto capitale per realizzare impianti fotovoltaici ad uso domestico, destinato a famiglie con ISEE inferiore ai quindicimila euro – o a trentamila per i nuclei con almeno quattro figli a carico.

La misura in questione è stata finanziata con duecento milioni di euro complessivi per il biennio 2024 – 2025, destinati per l’80% alle Regioni del Mezzogiorno: è previsto per l’inizio di luglio l’avvio della funzionalità in parola sul portale GSE.
La misura sarà accessibile alle famiglie interessate dal 5 luglio 2024.

Il MASE ha annunciato la prossima istituzione d’un elenco che permetta ai cittadini interessati dal provvedimento di reperire un installatore qualificato di pannelli fotovoltaici, operante in una specifica zona.
Sul portale del Gestore dei Servizi Energetici – GSE, che gestisce la misura per conto del MASE, le imprese/lavoratori autonomi interessati possono avviare la relativa procedura di registrazione.
A tale scopo, essi dovranno necessariamente essere in regola con la formazione e l’aggiornamento obbligatori richiesti per le attività di installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici (normativa FER).

La registrazione per le imprese/lavoratori autonomi interessati, potrà avvenire dalla cosiddetta “Area Clienti” del sito web del GSE, www.gse.it , accedendo con le proprie credenziali (se esistenti) – oppure direttamente con SPID – selezionando, poi, la relativa funzionalità.
Solo i soggetti regolarmente registrati potranno installare impianti fotovoltaici rientranti nella misura di finanziamento in oggetto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.283

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?