Segnaliamo agli associati che in questi giorni potrebbero ricevere una telefonata truffa in cui l’interlocutore comunica che il contratto stipulato tramite Confartigianato per la fornitura di energia elettrica e gas è scaduto: l’obiettivo che si pone chi telefona è quello di estorcere, con l’inganno, la sottoscrizione di contratti di fornitura con altri soggetti che nulla hanno a che fare con Confartigianato – CEnPI.
Si tratta di telefonate false.
Rassicuriamo che l’accordo con i fornitori CEnPI (AIM Energy – Egea Commerciale, Axpo e Vivigas) è consolidato e prosegue senza alcuna interruzione.
Confartigianato ha già denunciato all’autorità antitrust, al Garante della privacy e all’Autorità di regolazione dell’Energia l’incessante raffica di telefonate ricevute dagli associati da parte di sedicenti operatori per conto di società di vendita di energia elettrica e del gas.
Invitiamo coloro che verranno contattati a non aderire ad alcuna proposta basata evidentemente su un comportamento scorretto ma di segnalare tempestivamente l’accaduto all’Ufficio energia (comunicando il numero telefonico di chi li ha contattati e l’azienda fornitrice proposta).
Per essere tutelato contatta il consorzio CEnPI!
Per informazioni e chiarimenti
ASTF- Settore Energia e Gas
tel. 030.37.45.275/276/273/212
mail energia@confartigianato.bs.it