CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Bando Alternanza scuola lavoro (AGEF 1903)

La CCIAA di Brescia ha stanziato un fondo di euro 231.117 a favore delle micro PMI bresciane operanti in tutti i settori economici per favorire un rapporto concreto fra mondo della scuola e mondo imprenditoriale, incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e promuovere l’iscrizione delle imprese bresciane operanti in tutti i settori economici nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro.

Periodo di validità
I percorsi di alternanza scuola lavoro dovranno essere attivati e terminati nel periodo dall’01.01.2019 al 31.08.2019.
Saranno ammessi al contributo anche i periodi di alternanza scuola lavoro riferiti all’anno scolastico 2018/2019 attivati prima del 01.01.2019 il cui svolgimento sia terminato successivamente al 01.01.2019.
Per i periodi di alternanza scuola lavoro attivati durante l’anno scolastico 2019/2020 saranno emanati appositi successivi regolamenti.

A chi è rivolta l’iniziativa
Alle imprese appartenenti a tutti i settori economici aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.

Investimenti finanziabili
Sono ammesse alle agevolazioni le attività di accoglienza di studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP) relative a percorsi di alternanza scuola-lavoro attivati sulla base di convenzioni stipulate tra Istituto scolastico/CFP ed impresa ospitante, la quale dovrà  essere iscritta nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro alla data di presentazione della domanda di contributo.
Il contributo camerale sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati.

Entità del contributo
Il contributo prevede il riconoscimento di un rimborso spese a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue:

– € 800 per la realizzazione da 1 a 3 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 1.100 per la realizzazione da 4 a 6 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 1.400 per la realizzazione di 7 o più percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 200 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i, ai sensi della Legge 104/92.

Qualora, un’impresa presenti due domande con riferimento all’anno scolastico, decorrente dal 01.09 al 31.08, il rimborso spese sarà riconosciuto nell’importo massimo calcolato in base al numero totale dei percorsi realizzati nel periodo cui si riferisce il bando.

I contributi ricevuti ai sensi del presente bando non possono essere cumulati con nessun tipo di altri contributi pubblici con riferimento alle stesse spese ammissibili, fatti salvi eventuali benefici fiscali non classificati come aiuti di Stato.

Modalità e termini di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate ONLINE dal 24.09.2019 al 01.10.2019, il Settore formazione si occupa della gestione della pratica e della presentazione della domanda di contributo.

Regolamento

Documenti per la presentazione della domanda:

Modulo principale

Dichiarazione agli effetti fiscali

Procura

Per la presentazione della domanda servono inoltre:
– Copia della convenzione di alternanza
– Copia del Piano formativo
– Copia del registro
– Copia della carta di identità del legale rappresentante

Per informazioni contattare 030/3745.256-236-227 o scrivere alla mail: area.formazione@confartigianato.bs.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?