Il presidente Massetti: «Più vicini alle imprese del territorio».
Rinasce Artigiancassa, con Confartigianato tra gli artefici dell’operazione. L’accordo, siglato da AGART S.p.A. e Mediocredito Centrale S.p.A., segna un passaggio fondamentale per il credito alle micro e piccole imprese. L’operazione, resa possibile dall’accordo siglato tra AGART S.p.A. – società partecipata tra gli altri proprio da Confartigianato Imprese e Mediocredito Centrale S.p.A., per l’acquisizione dell’intermediario finanziario B.G.A. SpA.
Obiettivo: dare vita a un soggetto finanziario ad hoc per le esigenze creditizie dei piccoli imprenditori, integrato con la rete dei Confidi e presente capillarmente sul territorio.
«Il rilancio di Artigiancassa – commenta Eugenio Massetti, presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia – è un risultato importante per le nostre imprese che hanno bisogno di strumenti finanziari agili e su misura. Questa iniziativa va esattamente in quella direzione e, grazie all’esperienza che abbiamo maturato con Confidi Systema, possiamo dire di essere ancora più pronti a sostenere il tessuto produttivo con soluzioni concrete».
Un’operazione che guarda avanti e apre una nuova stagione per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese. La nuova Artigiancassa punta a diventare un punto di riferimento per accompagnare le imprese anche nei percorsi di transizione ecologica e digitale, grazie alla rete di sportelli attivi nelle sedi associative.
Un passo importante per rafforzare la finanza di prossimità e costruire soluzioni su misura per il mondo dell’artigianato.