La recente emergenza sanitaria, modificando sostanzialmente le abitudini di acquisto delle famiglie, ha innescato un vero e proprio boom del commercio elettronico, confermato dall’incremento delle vendite al consumatore finale del 31,2% (riferimento trimestre marzo – giugno 2020, fonte ufficio studi di Confartigianato) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La crescita dell’e-commerce ha riguardato non solo beni voluttuari ma anche i beni di prima necessità come i prodotti agro – alimentari, spronando sempre più imprese ad adottare questa modalità di vendita.
Confartigianato Imprese ha sviluppato la propria piattaforma e-commerce, Comprartigiano, già attiva sul web, per la vendita dei prodotti alimentari di qualità, sia in modalità B2B (da azienda a azienda) che B2C (da azienda a consumatore finale) totalmente costruita e gestita su misura per le imprese artigiane.
Vantaggi:
– la piattaforma è già online, non è necessario alcun investimento iniziale da parte delle imprese, si inizia a vendere sin da subito;
– le imprese dovranno solo mettere a disposizione il prodotto: promozione, marketing, piani di comunicazione, vendita e trasporto sono affidati a Comprartigiano;
– la piattaforma è già ben indicizzata e visibile sui principali motori di ricerca.
E’ ancora attiva l’opportunità, riservata in esclusiva alle imprese associate, di poter aderire a Comprartigiano con uno sconto del 50% sul canone annuale (600,00 euro + iva invece di 1.200,00 euro + iva): il pagamento potrà inoltre essere effettuato dopo 6 mesi dall’attivazione.
Ricordiamo che le aziende che si avvalgono del servizio Comprartigiano dovranno essere in regola con le attuali normative sull’etichettatura alimentare.
CLICCA QUI per accedere al portale di Comprartigiano.
Per informazioni e chiarimenti
Area Sviluppo Associativo
tel. 030.37.45.283/324/284
mail area.categorie@confartigianato.bs.it