CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

“Noi che veniamo da lontano”: lo Spot con Zingaretti sulla filiera delle costruzioni

Un pilastro del PIL italiano, ma spesso sottovalutato o legato a stereotipi negativi. Stiamo parlando del mondo delle Costruzioni: un settore che produce 624 miliardi di euro e impiega oltre 3 milioni di addetti rappresentando uno dei pilastri della nostra economia.

Per la prima volta, sotto la sigla “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali  del settore costruzioni tra cui Anaepa-Confartigianato Edilizia ha lanciato la campagna “Noi che veniamo da lontano” scritto, diretto e interpretato da Luca Zingaretti in onda su tutte le tv nazionali, in radio, piattaforme digitali e cinema e che, ribaltando la narrazione del settore, rimette al centro la parola orgoglio in un viaggio tra i simboli del nostro patrimonio urbanistico. Le immagini delle macchine ipertecnologiche che scavano gallerie, delle tecniche all’avanguardia che trasformano la terra in infrastrutture moderne e sicure, sono la metafora perfetta di un settore che non è mai fermo, ma che guarda sempre avanti. Si tratta di una testimonianza visiva di come il settore delle costruzioni, da sempre cuore pulsante della nostra economia e cultura, stia evolvendo verso nuove sfide e opportunità, attorno a valori vecchi e nuovi: tradizione, innovazione, lavoro, sicurezza, sviluppo e sostenibilità.

Noi che siamo le fondamenta. Noi che veniamo da lontano.

l video
“La voce di Luca Zingaretti guida lo spettatore in un viaggio attraverso alcuni dei monumenti più iconici d’Italia”, raccontano i promotori della campagna. Luoghi come la Reggia di Caserta, il Colosseo, la Mole Antonelliana e gli acquedotti, simboli universali del genio costruttivo italiano, vengono accompagnati da immagini moderne di macchine ipertecnologiche, tecniche all’avanguardia e cantieri avanzati, simboli di un settore che evolve continuamente. La forza di questo video risiede non solo nel suo messaggio, ma anche nella sua capacità di suscitare un senso di appartenenza e di orgoglio nazionale. La campagna è stata ideata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Tecnè.

La campagna
Con l’iniziativa “Fondamentale”, quindi, la filiera delle costruzioni invita tutti a riscoprire e valorizzare un comparto fondamentale per la crescita e il benessere del Paese. Secondo una ricerca commissionata da Tecnè, infatti, il 73,9% degli italiani percepisce negativamente il settore, alimentando stereotipi legati alla sicurezza e alla condizione di lavoro. Con questa campagna si vuole invertire questa percezione errata e mostrare come il settore abbia saputo evolversi, migliorando le condizioni di lavoro, puntando sulla sicurezza e sull’innovazione. Una comunicazione continua e costruttiva, in particolare verso le nuove generazioni, affinché comprendano le opportunità di carriera e crescita professionale che il settore offre.

Clicca QUI per vedere gli spot realizzati. E condividili!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Comunicazione e Stampa

Tel: 030 3745.251

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?