Affrontare la transizione digitale non è più un’opzione ma una vera e propria necessità per tutte le micro e piccole imprese che intendono restare competitive sul mercato, in un contesto economico sempre più globalizzato e tecnologicamente avanzato.
Al fine di sostenere le aziende associate nella sfida della digitalizzazione ed aiutarle a restare al passo con il rapido progresso tecnologico, attraverso Confartigianato Lombardia abbiamo aderito al network di M.I.A. Lombardia, grazie al quale gli imprenditori possono accedere ad una moltitudine di servizi di innovazione finanziati tramite fondi PNRR in modalità “sconto in fattura”, con intensità di agevolazione variabile in base alla dimensione aziendale, anche fino al 100% del costo della prestazione.
M.I.A. Lombardia è:
• un European Digital Innovation Hub riconosciuto dalla Commissione europea come Seal of Excellence;
• un network di 12 partner con l’obiettivo di fare rete ed erogare servizi massimizzando le risorse e riunendo in un unico polo le competenze di trasformazione digitale;
• finanziato tramite fondi del PNRR.
Un vero e proprio polo di innovazione nato per erogare servizi di digitalizzazione alle aziende che potranno beneficiare degli aiuti di Stato di intensità differenziata in base alla dimensione aziendale.
Il percorso di trasformazione digitale di ogni impresa è personalizzabile in base al grado di maturità digitale della stessa e alle sue esigenze specifiche. Ogni azienda può scegliere le tipologie di servizio più utili al raggiungimento dei propri obiettivi sui più ampi temi in materia di innovazione (Cybersecurity, Biga Data Analytics, Intelligenza Artificiale, 5G, Cloud Ibrido, ecc…):
AUDIT TECNICO
– assessment e roadmap di trasformazione digitale (test maturità digitale e piano di sviluppo);
– strategia impresa 4.0;
– validazione di progetti i 4.0.
TEST BEFORE INVEST (servizi di test tecnologici prima di intraprendere investimenti)
– accesso a infrastrutture e piattaforme tecnologiche;
– proof of concept, demo & test bed (sviluppo di demo e prototipi, studi di fattibilità);
– progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
CONSULENZA
– consulenza tecnologica;
– scouting tecnologico (individuazione delle tecnologie più adatte a sviluppare un’innovazione).
FORMAZIONE
– formazione interaziendale (qui tutti i corsi disponibili);
– formazione su commessa.
ACCESSO AI FINANZIAMENTI
– supporto individuale per la mappatura dei bandi e finanziamenti;
– supporto per la scrittura e gestione della submission di una call europea (candidatura bandi europei);
– servizio di management tecnico e finanziario di un programma finanziato;
– servizio di business development advisory (consulenza finanziaria per progetti di sviluppo nel medio lungo termine).
I servizi che rientrano nel progetto M.I.A. LOMBARDIA sono finanziabili tramite fondi PNRR con intensità di aiuto di Stato variabile in base alla dimensione aziendale attraverso lo “sconto in fattura”.
Per le Micro e Piccole imprese si tratta di un’opportunità straordinaria per affrontare la transizione digitale perché la percentuale di agevolazione arriva fino al 100% per molti servizi.

COME ADERIRE:
Partecipare è semplice. E’ sufficiente contattare il nostro ufficio ai recapiti sotto riportati, saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie e assistervi nel processo di adesione.
Il progetto è attivo fino al 31/12/2025 ed è un’opportunità da sfruttare subito! Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria occasione di portare la vostra impresa verso nuovi orizzonti di successo e innovazione.