La categoria moda e design riunisce le imprese e gli artigiani dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, sartoria e pelletteria, ma anche gli artigiani manifatturieri specializzati nella creazione di gioielli e accessori.
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale si impegna nella tutela degli interessi degli operatori associati e nella valorizzazione dei prodotti tessili e d’abbigliamento realizzati in Italia.
La categoria si occupa di:
- Politiche a supporto degli operatori del settore moda e design;
- Rappresentanza sindacale delle imprese e degli artigiani associati;
- Qualificazione professionale degli operatori;
- Sviluppo di normative di settore adatte alle realtà del mercato;
- Formazione e organizzazione di eventi rilevanti;
- Comunicazione e informazione;
- Supportare la crescita e lo sviluppo delle imprese associate;
- Favorire la semplificazione amministrativa.
Sezioni dedicate
Le ultime news

Moda Italia Tokyo 2025: il palcoscenico ideale per il Made in Italy
Dal 9 all’11 luglio 2025, Tokyo ospiterà la nuova edizione della Mostra Autonoma Moda Italia, il principale evento dedicato alla moda italiana in Giappone, organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’evento, che si svolgerà presso il prestigioso Belle Salle Shibuya Garden, riunisce le migliori collezioni primavera-estate 2026

Aperte le candidature al Premio “Maestri d’Eccellenza” 2025
Anche quest’anno prende il via la terza edizione del premio “Maestri d’Eccellenza”, un riconoscimento al valore artigiano del made in Italy organizzato da Métiers d’Excellence (i mestieri d’eccellenza nel campo dell’artigianato) in collaborazione con Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana. Il concorso è riservato ad artigiani del settore tessile, abbigliamento, pelletteria, calzatura, sartoria,

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione
Regione Lombardia attribuisce il titolo di attività storica e di tradizione a negozi, locali e botteghe che conservano gestione, insegna e offerta merceologica originarie da oltre 40 anni. Un riconoscimento che può esser richiesto da chi fa attività di commercio al dettaglio in sede fissa, dai locali storici (dedicati principalmente alla ristorazione o alla somministrazione

Partecipa a “Sì Sposaitalia Collezioni 2025” con uno sconto esclusivo per gli associati Confartigianato!
Confartigianato Imprese, nell’ambito della partnership con “Sì Sposaitalia Collezioni”, offre anche per il 2025 un’agevolazione alle aziende associate che desiderano partecipare a questo evento fieristico. Cos’è “Sì Sposaitalia Collezioni”? È il salone di riferimento internazionale per il settore sposa e cerimonia, dove si incontrano i principali marchi e acquirenti di tutto il mondo. Un’occasione unica