Attraverso il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, costituito dai contributi delle aziende e dei lavoratori, il mondo dell’artigianato rafforza gli ammortizzatori sociali per i lavoratori dipendenti di imprese che potrebbero avere contraccolpi a causa delle misure di prevenzione sul coronavirus. L’accordo è stato firmato da Confartigianato Imprese, le altre sigle del comparto artigiano e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Nella fattispecie si tratta di uno specifico strumento che permette alle aziende che stanno subendo gli effetti di crisi dell’attività lavorativa causati dall’emergenza sanitaria di poter attivare tale ammortizzatore sociale così da garantire e supportare il reddito dei propri lavoratori dipendenti.
Tale strumento prevede l’elaborazione e la sottoscrizione di un apposito verbale sindacale che potrà essere sottoscritto dal sindacato telematicamente (per ridurre al minimo i contatti con le persone), avrà validità provvisoria dal 26/02 al 31/03 e potrà essere sottoscritto con effetto retroattivo ma tenendo comunque conto della data iniziale del 26/02.
DELIBERA DI ISTITUZIONE DEL NUOVO AMMORTIZZATORE
Per qualsiasi ulteriore informazione gli uffici di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale restano a disposizione dei propri associati attraverso la sede di Brescia e gli uffici periferici presenti sul territorio bresciano.