
Corso introduttivo all’intelligenza artificiale generativa per il business
martedì 20 Maggio 2025 / 09:30 - 16:30

Il corso offre una panoramica sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa – Generative AI – attualmente disponibili, analizzandone l’impatto su persone e imprese, nonché le potenzialità e le sfide per una corretta adozione. Inoltre, approfondisce le competenze necessarie per integrarla efficacemente nel lavoro individuale, di squadra e nei processi aziendali. Vengono esplorati i principali ambiti di applicazione tecnica della Generative AI e analizzati casi studio di riferimento.
Durante le lezioni viene garantita la massima interattività tra partecipanti e con i docenti. Le metodologie didattiche utilizzate hanno un forte taglio operativo e prevedono l’utilizzo di esperienze di contesti aziendali reali.
Destinatari: la sessione formativa è rivolta a imprenditori e operatori chiamati a gestire l’introduzione delle tecnologie Generative AI all’interno delle proprie aziende.
Durata: 6 ore.
Modalità: in presenza presso la sede di via Orzinuovi, 28 – Brescia.
Data e orario: Martedì 20 maggio (9:30 – 16:30).
Costi: Costo a catalogo 500,00 € +IVA Costo a partecipante GRATUITO, a carico dell’impresa – se nei limiti dimensionali della piccola azienda – infatti solo il pagamento dell’IVA, pari a 110,00 € del costo per ciascun partecipante, grazie al contributo del Progetto MIA (PNRR – Fondi Europei).
Iscriviti QUI entro il 10 maggio 2025.
Questo corso fa parte di un percorso formativo più ampio, promosso dalla nostra categoria ICT – Information and Communication Technologies e composto da quattro moduli, che approfondiscono diversi aspetti dell’Intelligenza Artificiale Generativa applicata al business. Di seguito l’intero percorso:
• Corso introduttivo all’AI generativa per il business
• Corso Formativo: Creare Testi Efficaci con l’Intelligenza Artificiale
• Corso Formativo: Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per Potenziare Creatività, Immagini e Comunicazione
• Corso Formativo: L’Intelligenza Artificiale per il Business Artigiano – Aumenta la tua Produttività
Il corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR con sconto diretto in fattura pari alla copertura del 100% dei costi per Piccole Aziende IVA esclusa. A carico dell’azienda solo il pagamento dell’IVA.
Il corso è realizzato nell’ambito del progetto M.I.A. Lombardia (Lombardia Manufacturing Innovation Alliance), cofinanziato e supportato dai fondi del PNRR, che promuove un approccio all’innovazione digitale su misura, attraverso l’erogazione di una gamma di servizi di digitalizzazione e formazione alle aziende lombarde: un’opportunità, quindi, anche per le imprese bresciane associate a Confartigianato che potranno essere supportate nello sviluppo di progetti di innovazione.
Il progetto si avvale di un network di 12 partner d’esperienza in attività a supporto delle imprese – a cominciare da Confartigianato Lombardia – coordinati da MADE – Competence Center del Politecnico di Milano.