Il corso è rivolto agli addetti al primo soccorso delle imprese appartenenti al Gruppo A, in particolare:
– aziende o unità produttive industriali a rischio elevato (es. stabilimenti soggetti alla normativa Seveso II, centrali termoelettriche, impianti nucleari, attività estrattive e minerarie, ambienti sotterranei, produzione di esplosivi, polveri e munizioni);
– aziende o unità produttive industriali appartenenti o assimilabili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore al 4%;
– aziende o unità produttive del settore agricolo con più di 5 lavoratori.
L’obiettivo del corso è adempiere agli obblighi formativi previsti dal D. Lgs. 81/08, fornendo conoscenze e abilità operative per gestire in modo efficace le situazioni di primo soccorso all’interno dell’azienda.