CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Welfare Index Pmi 2022, Brescia protagonista con due aziende associate

Erano oltre 6500, di tutte le dimensioni e provenienti da ogni parte d’Italia, le aziende candidate al Welfare Index 2022 giunto alla sua settima edizione: delle 121 che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, due sono associate a Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale: la Romec snc di Piancamuno e la Galvanica Sata srl di Castenedolo. … […]

Fringe benefits: la soglia esentasse sale a 600 euro e include il pagamento delle utenze domestiche sostenute dai dipendenti

Con il Decreto Legge n. 115 dello scorso agosto il Governo ha incrementato a 600,00 euro (con effetto retroattivo per tutto l’anno, rispetto ai 258,23 euro ordinariamente previsti) il tetto di esenzione dei fringe benefits aziendali limitatamente al periodo d’imposta 2022, stabilendo inoltre che nella soglia di esenzione potranno essere ricomprese erogazioni liberali dei datori … […]

Welfare aziendale: lo sapevi che..

Con welfare aziendale si intendono i beni e servizi che l’impresa mette a disposizione dei propri dipendenti per incrementare il loro benessere e allo stesso tempo migliorare il clima aziendale e la produttività. Godendo di una significativa agevolazione fiscale e contributiva per entrambe le parti, è così possibile aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori risparmiando … […]

Bando: “Parità virtuosa 2022. Condividere per conciliare”

Attivo fino al 7 ottobre 2022.
Il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia anche per il 2022 ha deciso di promuovere il bando “Parità virtuosa. Condividere per conciliare” che si propone di favorire la condivisione e la parità di condizioni tra uomini e donne.

#Riparto – percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri

Avviso valido fino al 5 settembre 2022.
L’Avviso pubblico #RiParto è un’iniziativa del Governo che ha il fine di sostenere il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo l’esperienza del parto, anche attraverso l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia, mediante il finanziamento di progettualità proposte dalle imprese e volte a fornire strumenti per la risoluzione dei problemi comuni dopo l’arrivo di un figlio.

Webinar: “Flessibilità lavorativa tra welfare e well-being: il lavoro ibrido nel post-pandemia”

Giovedì 14 luglio, alle ore 17.00, si svolgerà l’incontro online “Flessibilità lavorativa tra welfare e well-being: il lavoro ibrido nel post-pandemia”. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo “Conversazioni sul welfare aziendale“, realizzato da Percorsi di secondo welfare (laboratorio di ricerca e informazione dell’Università degli Studi di Milano) e Fondazione MPS, per approfondire tematiche di … […]

I vantaggi del Bonus carburante

Il Bonus carburante è, per definizione, una misura di welfare che le aziende possono riconoscere ai propri lavoratori dipendenti e che può essere adottata sia da imprese che avevano già piani di welfare attivi sia da attività che, invece, non ne hanno mai avviato uno. Il Decreto Ucraina ha disposto che, per l’anno 2022, l’importo … […]

Welfare aziendale: lo sapevi che..

Con welfare aziendale si intendono i beni e servizi che l’impresa mette a disposizione dei propri dipendenti per incrementare il loro benessere e allo stesso tempo migliorare il clima aziendale e la produttività. Godendo di una significativa agevolazione fiscale e contributiva per entrambe le parti, è così possibile aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori risparmiando … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?