CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Giornata Nazionale del Made in Italy. Il presidente Massetti: “Le Indicazioni Geografiche siano accessibili anche per artigiani e piccole imprese”

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile 2025, si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’evento “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali”. Un importante momento di confronto istituzionale, che ha visto la partecipazione … […]

ConfESG: il nuovo alleato per la sostenibilità delle imprese

Abbiamo compiuto un nuovo passo concreto per accompagnare gli associati nella sfida della sostenibilità. Il 10 marzo è nata ConfESG, una nuova società costituita grazie alla collaborazione di 28 tra associazioni, federazioni e società di servizio del nostro Sistema. Un’iniziativa che rafforza il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile e responsabile. Cos’è ConfESG? ConfESG sarà … […]

Convenzione Volkswagen veicoli commerciali

Grazie alla Convenzione tra Confartigianato Imprese e Volkswagen Veicoli Commerciali, le imprese associate possono beneficiare di condizioni agevolate per l’acquisto di veicoli della gamma Volkswagen. L’iniziativa comprende sia i modelli destinati al trasporto merci, tra cui Caddy Cargo, Nuovo Transporter Furgone, ID. Buzz Cargo (elettrico) e Nuovo Crafter (disponibile nelle versioni Furgone, Camioncino e Autotelaio), … […]

IL CASO. Brescia perde la Corte Tributaria. Salve Bergamo e Cremona

Brescia, dopo la filiale della Banca d’Italia, perde la Corte Tributaria. Per il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti: «La chiusura della sede bresciana della Corte di Giustizia Tributaria è una decisione inaccettabile e a dir poco scandalosa, l’ennesima che penalizza il nostro territorio dopo la soppressione della filiale della Banca d’Italia. Stiamo … […]

Nuovo Albo nazionale per le Attività Storiche

Il 31 gennaio 2025 è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 219 del 27 dicembre 2024 che istituisce l’Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici storici. Il provvedimento rappresenta un’importante occasione per la valorizzazione del commercio e dell’artigianato tradizionale, promuovendo il loro ruolo culturale e turistico. Chi Può Iscriversi? … […]

MIDA. L’eccellenza dell’artigianato in Mostra a Firenze

Dal 25 aprile al 1° maggio 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la 94^ edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), un evento di rilevanza internazionale che celebra l’eccellenza dell’artigianato. Più di 500 imprese da tutto il mondo si incontrano per mostrare e vendere i loro prodotti, con l’opportunità di scoprire laboratori e dimostrazioni … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?