CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Uso dei di-isocianati: obbligo formazione imprese entro il 24 agosto 2023

Per essere in regola con il Regolamento UE n. 1149/2020, entro il prossimo 24 agosto 2023 tutti gli utilizzatori di prodotti commerciali contenenti le sostanze della famiglia dei di-isocianati con concentrazione uguale o superiore allo 0.1% in peso, – autonomi, datori di lavoro, dipendenti, collaboratori – sono obbligati a ricevere un’adeguata formazione specifica sull’uso sicuro. … […]

Legno e Arredo in Lombardia e a Brescia – Speciale Salone del Mobile 2023

Il presidente Massetti: «Cresce l’export e la voglia di design». Il settore del legno e arredo in Lombardia conta 8 mila imprese attive (8.367 a tutto il 2022) e di queste 1.002 nella nostra provincia (684 nel legno e 318 nell’arredo). Un comparto che si contraddistingue per un’elevata vocazione artigiana: il 74,2% a livello lombardo … […]

Legno Arredo: partecipazione a FIND 2023 – Singapore 21-23 settembre

In occasione della fiera FIND in programma dal 21 al 23 settembre 2023 a Singapore, ICE-Agenzia in collaborazione con Confartigianato Imprese, organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa. FIND rappresenta l’evento clou del “Singapore Design Festival” che ogni anno riunisce per 10 giorni oltre 50 eventi, … […]

Legno Arredo: partecipazione alla Fiera ICFF – New York 21-23 maggio 2023

ICE-Agenzia in collaborazione con Confartigianato Imprese organizza la partecipazione collettiva, per le aziende del settore arredamento e oggettistica per la casa, alla fiera International Contemporary Furniture Fair, che si terrà dal 21 al 23 maggio 2023 a New York, presso lo Javits Center. ICFF rappresenta uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al mobile contemporaneo … […]

Corso online “Posa in opera dei serramenti”

Al via la seconda edizione del corso “Posa in opera dei serramenti”, il corso che si svolgerà in modalità online permette all’impresa di prepararsi all’esame per l’ottenimento della certificazione volontaria di terza parte delle proprie competenze in qualità di “Posatore di Serramenti”, in riferimento alla prassi introdotta con il D.Lgs. 48/2020, in relazione agli incentivi … […]

Montaggio di serramenti: obblighi sull’immissione sul mercato e l’utilizzo di schiume poliuretaniche

Il Regolamento (UE) 2020/1149 ha previsto l’introduzione della restrizione sull’uso e l’immissione sul mercato di “diisocianati” sia aromatici che alifatici, come sostanze o in miscele. In particolare l’utilizzo di schiume poliuretaniche per il montaggio di serramenti, secondo quanto previsto dal Regolamento, sarà soggetto ai seguenti obblighi: • dal 24 febbraio 2022 è vietato immettere sul … […]

Bonus edilizi: l’elenco dei documenti da conservare

Con circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate riepiloga in maniera sistemica le disposizioni normative e le indicazioni di prassi riguardanti le detrazioni pluriennali relative a spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Eco bonus e Superbonus, anche sotto il profilo degli obblighi di produzione … […]

Corso “Posa in opera serramenti”

Il corso ha tra le finalità non solo quella di fare una posa innovativa, pratica e ad alta efficienza termoacustica secondo la norma UNI 11673 ma anche vendere la posa certificata, utilizzandola come strumento di marketing. Ricordiamo che la norma UNI 11673 si applica ai serramenti, azionabili manualmente o motorizzati, sia in edifici di nuova … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?