CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Save the date: Quanto è sostenibile un’impresa? Un appuntamento per scoprire come e perché misurare l’impatto ESG

Torna anche quest’anno la “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, sette giorni di eventi e iniziative organizzate da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura d’impresa rispettosa dell’ecosistema e delle persone. Il cambiamento climatico, la povertà e la disuguaglianza sociale sono preoccupazioni costanti e significative per le persone in tutto il … […]

Evento di apertura della Settimana per l’energia e la sostenibilità 2024

Al via l’edizione 2024 della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, sette giorni di eventi e iniziative organizzate da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura d’impresa rispettosa dell’ecosistema e delle persone. L’evento di apertura si terrà a Milano, presso Palazzo dei Giureconsulti, il 17 ottobre alle ore 10.30. Per favorire … […]

Bonus colonnine domestiche

Al via il “Bonus colonnine domestiche” che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro. Il contributo riguarda gli acquisti e … […]

Fine del mercato tutelato: che fare?

Il 30 giugno termina il mercato tutelato dell’energia elettrica. Pertanto, dal 1° luglio, chi non sarà passato a un fornitore su mercato libero, sarà assegnato al Servizio a Tutele Graduali con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’esito di procedure concorsuali. Considerato il grande numero di Società fornitrici, potrebbe essere difficile orientarsi nella miriade di offerte … […]

Gas: termina il mercato tutelato per le famiglie. Cosa succede ora

Gas, da oggi scatta il mercato libero (10 gennaio 2023, ndr), poi dal 1° luglio ci sarà lo stop anche al mercato tutelato per quanto riguarda l’elettricità. In un contesto delicato come questo appare evidente la necessità che l’utente abbia un riferimento trasparente del costo dell’energia. È altresì necessario avere garanzie in merito alle condizioni … […]

Valle Trompia: un progetto per raggiungere l’indipendenza energetica

Con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere le imprese in un progetto strategico finalizzato all’avvio di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), la Comunità montana di Valle Trompia ha chiesto il supporto di Confartigianato affinché possa informare le imprese associate dell’opportunità di partecipare a incontri dedicati alle CER. Uno degli obiettivi promossi dalla Comunità Montana di Valle … […]

Incontro con Luca Mercalli “Sul surriscaldamento della terra, ormai, è guerra fredda”

Al via dal 24 al 28 ottobre la 14^ edizione della “Settimana per l’Energia“, manifestazione promossa da Confartigianato Lombardia dedicata alla green economy che torna in presenza quest’anno e mette al centro il RePowerEU e le strategie di decarbonizzazione e indipendenza dal gas russo, alla prova delle recenti sfide dettate dal caro-energia. Quanto mai appropriata, … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?