CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Webinar: “Il Nuovo codice degli Appalti – PNRR e opportunità per le MPMI”

Il prossimo 19 luglio, presso la sede nazionale, si svolgerà un seminario di approfondimento sul “Nuovo codice degli Appalti”. L’evento, organizzato da Confartigianato in collaborazione con ANAEPA, avrà inizio alle ore 10.30 e potrà essere seguito, dalle imprese associate, anche in videoconferenza. L’iniziativa è dedicata all’approfondimento delle novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2023, entrato in … […]

Webinar: “Edilizia, le tendenze nella calda estate dei prezzi”

L’edilizia viene considerato come settore driver della ripresa post-pandemia dell’economia italiana, caratterizzato da una crescita di produzione, investimenti e occupazione. Il ciclo espansivo delle costruzioni è messo a rischio dalle modifiche del quadro normativo sui bonus edilizia, su cui si sovrappongono le tensioni sui prezzi delle materie prime, innescate dalle strozzature delle filiere globali post-pandemia … […]

Obbligo di attestazione Soa anche per gli appalti privati. Cosa cambia per le imprese?

La recente Legge n.51 del 20 maggio 2022 ha introdotto l’obbligo per le imprese di essere in possesso dell’ attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, norma che ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese. Sino ad ora questo tipo di certificazione, rilasciata da appositi enti riconosciuti, era necessaria solo per partecipare a gare … […]

Bonus edilizi: applicazione CCNL indicato anche in fattura

Dal 28 maggio per le opere di importo complessivo superiore a 70.000 euro, le agevolazioni previste per i bonus fiscali (superbonus 110%, bonus facciate ristrutturazioni ecc) potranno essere concesse solo se nell’atto di affidamento dei lavori è indicato che le prestazioni edili sono eseguite da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore … […]

Muratori e pittori edili abusivi. Concorrenza sleale, dannosa e pericolosa

Tra i mestieri artigiani messi sotto pressione dalla concorrenza sleale degli abusivi ci sono alcune attività più a rischio per la stessa incolumità e sicurezza personale di chi vi opera: stiamo parlando del comparto dell’edilizia dove tanti, troppi, sono i “muratori” e i “pittori” improvvisati, non in regola, assolutamente sconosciuti al fisco e alla previdenza … […]

Covid: in vigore le nuove linee guida per la prevenzione del contagio nei cantieri

Con un’Ordinanza del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e del Lavoro, sono state pubblicate le nuove Linee Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri che resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2022, fatte salve le specifiche disposizioni di legge vigenti in materia. Nello specifico viene raccomandato, ove … […]

Contro l’abusivismo Confartigianato Imprese lancia la campagna “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani!”

“Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani” è la nuova campagna d’informazione e sensibilizzazione contro l’abusivismo lanciata da Confartigianato Imprese attraverso i fumetti. E’ fresca, leggera e ironica per puntare i riflettori su un fenomeno particolarmente diffuso: la concorrenza sleale che deriva dal sommerso e dal lavoro irregolare e che penalizza in particolare le … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?