CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Impresa 4.0 – Innovazione digitale

Impresa 4.0 – Innovazione digitale

Il Mondo è sempre più interconnesso e la digitalizzazione ormai essenziale, un elemento chiave che ha cambiato profondamente il mondo del lavoro e l’economia, così come i rapporti tra le persone e la stessa comunicazione.

Internet of things, big data, manifattura additiva, realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale, cyber-security, cloud, digital marketing, social network ed e-commerce, sono solo alcuni degli strumenti innovativi oggi a disposizione delle imprese per creare valore e crescere.

Rinnovarsi non significa rinunciare alle proprie tradizioni, ma migliorarle grazie a nuovi strumenti innovativi. Il nostro obiettivo è accompagnare le imprese a valore artigiano nel percorso di transizione digitale fornendo consulenza, formazione e occasioni di sperimentazione delle nuove tecnologie abilitanti.

Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è socio fondatore di innexHUB, prima iniziativa italiana di natura multi-associativa finalizzata a supportare l’attuazione del Piano Nazionale Impresa 4.0, varato dal Governo con lo scopo di stimolare e promuovere la domanda di innovazione tecnologica delle imprese italiane.

InnexHUB – innovation experience HUB – è un Digital Innovation HUB (DIH) nato al fine di essere un punto di riferimento per le imprese della Lombardia orientale nei processi di trasformazione digitale. Si tratta di un’associazione senza fini di lucro con lo scopo di:

  • rafforzare il livello di conoscenza e di consapevolezza delle imprese rispetto alle opportunità offerte dalla trasformazione digitale;
  • essere la porta di accesso all’ecosistema dell’innovazione per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo;
  • stimolare la domanda di innovazione delle imprese;
  • creare un ponte tra imprese e mondo della ricerca.

La forza di innexHUB è quella di poter offrire un livello qualificato di servizi avvalendosi di un network di attori dell’innovazione, nazionali ed europei (Università, Competence Center, Cluster, Test Lab, Centri di Player Industriali, Servizi ICT, Centri di Ricerca, Parchi scientifici e Poli tecnologici, Incubatori di Start up, Fab Lab, Investitori ed Enti Locali). Tra i principali servizi possono essere annoverati:

  • informazione, sensibilizzazione, orientamento e assistenza in materia di trasformazione digitale, innovazione, tecnologie e processi afferenti alla quarta rivoluzione industriale;
  • mentoring e formazione attraverso l’organizzazione di seminari, tavoli di confronto, incontri con esperti e focus group;
  • supporto all’individuazione dei fabbisogni tecnologici e l’autovalutazione della maturità digitale aziendale (es. impianti, processi, prodotti/servizi);
  • promozione di laboratori dimostrativi e visite a fabbriche didattiche;
  • supporto nell’identificazione e accesso a forme di finanziamento e di incentivo all’innovazione (es. Iperammortamento, Superammortamento, Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo, ecc.).

Vision
InnexHUB si pone come riferimento territoriale a supporto del processo di innovazione e trasformazione digitale per sostenere lo sviluppo competitivo del sistema imprenditoriale e per favorire una diffusione sistemica delle conoscenze in un quadro generale e condiviso con la società civile.

Mission
Da un unico tavolo di regia, innexHUB, nel suo ruolo di enabler del cambiamento in corso, connette il mondo delle imprese della Lombardia orientale al mondo del sapere 4.0, affermando il principio della centralità della persona nell’interazione con le macchine e gli strumenti per l’innovazione, cardine del pensiero 5.0.

#IMPRESAVALOREARTIGIANO

“Abbiamo sempre fatto così…” Il tuo futuro lo decidi oggi. La storia insegna.

Sei pronto per l’e-commerce?

Misuralo con il test di Confartigianato

Video

Per informazioni:

Responsabile: Giuseppe Amici


Referente: Nicolas Tonoli 

Tel: 030 3745.284

Mail: area.categorie@confartigianato.bs.it

Eventi

Ultime news

Bando Voucher digitale I4.0 base

Attivo dall’11 maggio al 24 giugno 2022.
Il Sistema Camerale Lombardo e Regione Lombardia intendono sostenere le MPMI lombarde nell’introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0.

Continua a leggere »

Bando Digital Export 2022

Attivo dal 9 maggio al 17 giugno 2022.
È stato approvato il Bando Digital Export 2022, promosso da Unioncamere Lombardia, dedicato a sostenere le MPMI lombarde nello sviluppo e nel consolidamento della propria posizione sul mercato internazionale. Le candidature potranno essere inviate dal 9 maggio al 17 giugno 2022.

Continua a leggere »

Bando Investimenti innovativi e sostenibili

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto l’istituzione di un regime di aiuto per il sostegno di investimenti innovativi e sostenibili proposti dalle PMI. Obbiettivi Favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. La misura prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi d’investimento proposti pmi conformi ai vigenti principi di tutela

Continua a leggere »

Richiedi Informazioni






    newsletter

    Iscriviti alla newsletter!

    Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

    Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?