CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Registro unico veicoli fuori uso: nuove procedure

Con riferimento al Registro unico dei veicoli fuori uso, richiamiamo le principali novità introdotte dalla normativa in particolare dal Decreto 018 del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 12/02/2024.

A cosa è finalizzato il Registro
Il Registro unico veicoli fuori uso è finalizzato a:

  • raccogliere i dati relativi ai veicoli fuori uso iscritti al PRA e non iscritti al PRA;
  • consentire la generazione di un Certificato digitale di rottamazione del veicolo, numerato secondo una sequenza alfanumerica progressiva unica nazionale per i soli veicoli non iscritti al PRA, una Ricevuta digitale di presa in carico;
  • rendere disponibili ai diversi utenti e sulla base delle specifiche competenze, le funzioni di consultazione e gestione del Registro per le fasi di ritiro, conferimento, presa in carico e rottamazione del veicolo, integrandosi, ove necessario, con le procedure informatiche e i sistemi esistenti.

La Gestione del Registro dei veicoli fuori uso si basa su tre sistemi

  1. Un sistema di accreditamento destinato a Demolitori e Concessionari che consente agli utenti di registrarsi sul “Il Portale dell’automobilista”. L’accreditamento è effettuato mediante accesso, con SPID o CIE personale, all’applicazione web raggiungibile al seguente link: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portaleautomobilista/home.
    Sul medesimo Portale è resa disponibile anche la relativa manualistica.
  2. Un’applicazione che consente ai soggetti accreditati di accedere al Registro per gestire i veicoli da radiare (presa in carico del veicolo, rottamazione, radiazione etc.), disponibile sul “Il Portale del trasporto” al seguente link: https://www.ilportaledeltrasporto.it.
  3. Una integrazione tra Demolitori e Documento unico che consente la radiazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA.

Si specifica che sono i titolari dell’impresa a dover richiedere l’accreditamento, dal “Il Portale dell’automobilista”, previa autenticazione con SPID o CIE personale.

Scadenze
Fino al 6 giugno 2024 rimane obbligatorio utilizzare il Registro cartaceo, ma è possibile affiancare – in via facoltativa – anche la procedura su registro telematico.
Dal 7 giugno 2024 cessa il doppio regime e diventa obbligatorio l’utilizzo del Registro telematico.

Come supporto alla fase di accreditamento, sul “Il portale dell’automobilista” è disponibile per gli operatori una sezione FAQ raggiungibile al seguente link.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.284

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?