CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Mud: scade il 30 aprile il termine per la dichiarazione rifiuti

Anche quest’anno la Comunicazione rifiuti andrà presentata nella consueta scadenza del 30 aprile.

Il D.P.C.M. 28 dicembre 2017 che approva il modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2018 non ha apportato modifiche circa i soggetti tenuti alla dichiarazioni, le informazioni da comunicare ed i diritti di segreteria, mentre ha introdotto una sostanziale novità per quanto riguarda la presentazione della Comunicazione rifiuti semplificata.

Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione si segnalano:

– le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;

– le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali; rifiuti da lavorazioni artigianali; rifiuti derivanti da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi, con più di dieci dipendenti.

A titolo indicativo, gli operatori interessati da questo adempimento sono: distributori di carburante, concessionari con officina, autoriparatori e carrozzerie, commercianti di macchine agricole con officina, mobilifici con laboratorio di falegnameria (se producono rifiuti pericolosi e/o non pericolosi derivanti da lavorazione artigianale/industriale con più di 10 dipendenti), panifici con più di 10 dipendenti per l’olio alimentare esausto, fotografi, tipografie, colorifici, eccetera.

Modalità di presentazione

Il MUD dovrà essere compilato tramite il software predisposto da Unioncamere e dovrà essere trasmesso unicamente per via telematica tramite www.mudtelematico.it alla CCIAA competente per territorio. Il pagamento dei diritti di segreteria che ammontano a 10 euro verrà effettuato tramite carta di credito o telemaco pay.

Chi può presentare la comunicazione semplificata

I soli soggetti che producono, nella propria Unità Locale, non più di 7 rifiuti per i quali sono tenuti a presentare la dichiarazione e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali possono presentare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale tramite la Comunicazione Rifiuti Semplificata.

La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito dedicato e non potrà essere compilata manualmente.

Il dichiarante deve seguire i seguenti passaggi:

1. accedere al portale mudsemplificato.ecocerved.it, compilare la comunicazione e stamparla;

2. riportare la firma autografa sulla stampa della comunicazione MUD e trasformarla in un documento elettronico in formato PDF;

3. creare, con scansione, un solo documento elettronico in formato PDF (chiamandolo, ad esempio mud2017.pdf) contenente:

a) la copia della Comunicazione Rifiuti semplificata firmata,
b) la copia dell’attestato di versamento dei diritti di segreteria alla Camera di Commercio competente,
c) la copia del documento di identità del sottoscrittore (a meno che il file PDF unico ottenuto dalla scansione venga firmato digitalmente con la firma elettronica);

4. trasmettere via PEC all’indirizzo comunicazioneMUD@pec.it il file unico in formato PDF.

Ogni mail trasmessa via PEC dovrà contenere una sola comunicazione MUD e dovrà riportare nell’oggetto esclusivamente il codice fiscale del dichiarante.

Per informazioni e l’adempimento delle pratiche contattare l’Area Servizi Tecnici e Formativi ai numeri: 030/3745.234-264-233.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?