CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Crisi Mar Rosso: Made In Brescia esposto (e a rischio) per 1 miliardo di export

I missili e le tensioni sul Mar Rosso coinvolgono tutte le merci e quindi anche l’economia bresciana. Ammontano a 8,8 miliardi, 95 milioni al giorno, i danni per il commercio estero italiano accumulati tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi nel Mar Rosso.

Lo rileva Confartigianato Imprese che ha calcolato l’impatto del calo di traffico di navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi dell’interscambio commerciale dell’Italia con Asia, Oceania, Paesi del Golfo Persico e del Sud-est dell’Africa. In particolare, negli ultimi 3 mesi, l’Italia ha perso 3,3 miliardi, pari a 35 milioni al giorno, per mancate o ritardate esportazioni e 5,5 miliardi (60 milioni al giorno) per il mancato approvvigionamento di prodotti manifatturieri.

La Lombardia, da una ulteriore analisi dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia, emerge come la regione più esposta, con un export via Suez e Mar Rosso pari a 12,9 miliardi di euro. Nella sola provincia di Brescia, l’impatto è di 1.047 milioni di euro.

Gli effetti della crisi si manifestano con l’allungamento dei tempi di consegna delle merci, dovuto all’utilizzo di rotte che circumnavigano l’Africa, e all’aumento del costo del trasporto marittimo. Basti dire che l’indice del costo del trasporto marittimo dalla Cina nella settimana terminante al 12 gennaio 2024 è aumentato del 120,6% rispetto alla settimana precedente all’inizio degli attacchi alle navi occidentali.

Clicca QUI per i dettagli

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Comunicazione e Stampa

Tel: 030 3745.251

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?