Il Presidente del Consiglio ha firmato, lo scorso 17 giugno 2021, il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19 volte a facilitare la partecipazione agli eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale.
Il decreto inoltre rende operativo il Regolamento Ue sul “Green pass” che, a partire dal 1° luglio 2021, garantirà l’interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi Europei e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.
Che cos’è la Certificazione verde Covid-19?
È una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
• aver fatto la vaccinazione anti Covid-19
• essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
• essere guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi
Come funziona?
Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da Covid-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale. Quando la Certificazione sarà disponibile, la persona riceverà un messaggio via SMS o via email contenente un codice di autenticazione da usare sui canali che lo richiedono e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.
L’emissione della Certificazione è gratuita per tutti, disponibile in italiano e in inglese.
La certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali (le generalità dell’intestatario, senza rendere visibili altre informazioni sanitarie) che sarà sufficiente mostrare agli operatori autorizzati al controllo per attestarne autenticità e validità.
Ulteriori informazioni operative sono reperibili sul sito del Governo – dgc.gov.it – ove si segnala che tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate fino al 17 giugno 2021 saranno rese disponibili entro il 28 giugno 2021, mentre le nuove vaccinazioni saranno progressivamente allineate nella piattaforma informatica.
La Certificazione sarà disponibile per la visualizzazione e la stampa su pc, tablet o smartphone. In alternativa alla versione digitale, la Certificazione potrà essere richiesta al proprio medico di base, pediatra o in farmacia utilizzando la propria tessera sanitaria.