La Circolare del 30 marzo 2017, n. 4 dell’Agenzia delle Entrate contiene chiarimenti in merito al super ammortamento nonché l’introduzione dell’iper ammortamento.
Il super ammortamento è un’agevolazione che prevede l’incremento del 40% del costo fiscale di beni materiali acquistati dal 15 ottobre 2015 fino al 31 dicembre 2017, termine che può essere prorogato al 30 giugno 2018, a condizione che, entro la data del 31 dicembre 2017, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Il maggior costo è riconosciuto solo per le imposte sui redditi e non ai fini Irap.
L’iper ammortamento premia gli investimenti in macchine intelligenti, interconnesse per trasformare l’impresa in chiave tecnologica e digitale 4.0, al fine di favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale; per tali investimenti il costo di acquisizione è maggiorato del 150%. Inoltre, a chi beneficia dell’iper ammortamento, è riconosciuta una maggiorazione del 40% del costo, e relativo ammortamento, di acquisizione di alcuni beni immateriali, quali ad esempio software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni. Valgono gli stessi termini previsti per il super ammortamento, con una precisazione in più: per usufruire della maggiorazione del 150%, il bene, oltre ad essere entrato in funzione, dovrà anche essere interconnesso al sistema di produzione.
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio assistenza fiscale allo 030/3745265.