CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Bando Start Up d’impresa

Attivo dal 2 all’8 Febbraio 2021.

La CCIAA di Brescia, allo scopo di incentivare e promuovere la nuova imprenditorialità bresciana attraverso l’erogazione di contributi per gli investimenti connessi alla creazione di nuove imprese, anche cooperative, ha stanziato un fondo di 415.000,00 euro.

Beneficiari
Mpmi che siano iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Brescia nel periodo che va dal 01.01.2020 – 31.12.2020.

Investimenti finanziabili
– oneri notarili, parcelle professionisti
– acquisto di beni strumentali, macchinari, arredi
– automezzi nuovi
– impianti generali
– quote contratto franchising
– acquisto e sviluppo software gestionale
– acquisto hardware,
– registrazione marchi e brevetti
– spese di pubblicità
– spese per realizzazione del sito di impresa
– ricerche di mercato, consulenze specialistiche aree marketing

Entità del contributo cumulabile con altri aiuti e/o agevolazioni concessi per gli stessi costi ammissibili nell’ambito di iniziative straordinarie di sostegno alle imprese per l’emergenza Covid 19:
50% delle spese sostenute effettuate nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2020 – fino ad un massimo di 5.000,00 euro per ogni società.
La spesa minima ammissibile è fissata in 1500.00 euro.

Presentazione della domanda di contributo
Online sul sito Telemaco dal 2 febbraio all’8 febbraio 2021.

Erogazione del contributo
L’istruttoria delle domande e liquidazione del contributo è fissato in 18 mesi decorrenti dalla data di chiusura dei termini di presentazione delle domande (8 febbraio 2021).

Premialità aggiuntiva per le imprese femminili
È prevista una premialità aggiuntiva di 1.000,00 euro al contributo che verrà erogato per le imprese femminili (impresa individuale titolare donna, società di persone o le società cooperative in cui la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne, le società di capitali in cui la maggioranza del consiglio di amministrazione è costituita da donne o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta dalle donne; i consorzi composti dal 51% da imprese femminili come sopra definite).
I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di contributo e mantenuti fino alla concessione del medesimo.

I nostri uffici sono a disposizione degli associati per predisporre le pratiche.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Ufficio Credito

Tel: 030 3745.222-278-285

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?