
Movimento Donne Impresa
Nasce a tutela dell’imprenditoria femminile con la finalità di sviluppare la managerialità femminile e di valorizzare il lavoro delle donne imprenditrici nella vita sociale, culturale ed economica del territorio, anche attraverso l’organizzazione e la promozione di corsi, convegni e altre iniziative volte a migliorare la gestione dei rapporti interni ed esterni all’azienda.
Per informazioni:
Presidente: Iolanda Pasini
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Eventi
Ultime news

Corso di formazione “DALLA PARTE GIUSTA: COSTRUIRE SPAZI CHE ACCOLGONO”
La Rete Antiviolenza del Comune di Brescia, insieme al Centro Antiviolenza Casa delle Donne, organizza un percorso formativo dedicato agli esercenti commerciali cittadini per sensibilizzare e fornire strumenti concreti contro la violenza di genere. Obiettivo Aiutare le attività commerciali a riconoscere i segnali di violenza, offrire un primo supporto alle donne in difficoltà e orientarle

Un viaggio tra eleganza, arte e sogno: la Belle Époque vi aspetta
Il Movimento Donne di Confartigianato Brescia ti invita a vivere insieme un pomeriggio culturale nel cuore di Brescia, con la visita guidata alla mostra “Belle Époque. Lo splendore della vita”. Allestita nelle sale storiche di Palazzo Martinengo, la mostra racconta, attraverso oltre 100 opere di grandi maestri italiani e internazionali, l’euforia, il fascino e la

Movimento Donne Impresa Lombardia: Iolanda Pasini eletta vicepresidente vicaria regionale, a fianco di Silvia Dozio, neo-presidente
L’Assemblea del Movimento regionale Donne Impresa di Confartigianato Lombardia ha eletto Silvia Dozio come nuova Presidente per il mandato 2024-2028. Un importante riconoscimento per il territorio bresciano arriva con la nomina di Iolanda Pasini, Presidente Donne Impresa Brescia, a vicepresidente vicaria del Movimento regionale con Iolanda Alfonsi, altra vicepresidente. Un incarico prestigioso che consolida il

8 marzo: Italia leader nell’UE per il numero di imprenditrici
Il presidente Massetti: «Imprenditoria femminile motore di crescita per il territorio». In occasione della Giornata internazionale della Donna 2025, Confartigianato ha elaborato la presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. A tutto il 2024, sono ben 1.307.116 le imprese a conduzione femminile, pari al 22,2% del totale delle imprese in Italia. Di queste, 218.314