
Movimento Donne Impresa
Nasce a tutela dell’imprenditoria femminile con la finalità di sviluppare la managerialità femminile e di valorizzare il lavoro delle donne imprenditrici nella vita sociale, culturale ed economica del territorio, anche attraverso l’organizzazione e la promozione di corsi, convegni e altre iniziative volte a migliorare la gestione dei rapporti interni ed esterni all’azienda.
Per informazioni:
Presidente F.F.: Iolanda Pasini
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Francesco Marchina
Tel: 030 3745.283
Eventi
Ultime news

Al via il Fondo impresa femminile
Dal prossimo maggio prende il via il Fondo impresa femminile, contributo proposto dal Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere i contributi a fondo perduto e i finanziamenti

Il Movimento Donne Impresa alla mostra “DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini”
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Brescia e Lombardia Orientale è lieto di invitare le imprenditrici associate alla visita guidata della mostra “DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini”, in programma sabato 23 aprile 2022 ore 15,00 allestita nella splendida cornice del Palazzo Martinengo in via Musei 30 a Brescia. Sarà possibile ammirare oltre 90 capolavori

Il Movimento Donne Impresa alla Fiera Cosmodonna 2022
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato sarà presente con uno stand alla Fiera Cosmodonna, dall’8 all’11 aprile 2022 al Brixiaforum di Brescia. Cosmodonna è la prima manifestazione dedicata al mondo femminile nei settori del benessere, servizi alla persona e alla moda in Italia. Occasione alla quale il Movimento Donne Impresa non può mancare per promuovere

Le imprese femminili faticano ma resistono: l’indagine di Confartigianato
«Nessuna ripresa dopo l’anno nero segnato dal Covid-19 per le “imprese in rosa” nonstante il più generale contesto di crescita nel 2021. Eppure, esaminando le risposte delle imprenditrici emerge, oltre la fatica, tutta la volontà e la resilienza tipica artigiana». Sintetizza così il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti i risultati della Survey