
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale si occupa di promuovere iniziative a tutela delle imprese edili bresciane e a supportare il loro sviluppo.
In tal senso, la categoria edili si occupa di rappresentanza sindacale, offre consulenza dedicata, promuove la comunicazione, la formazione e l’informazione, cura progetti dedicati.
Formazione
Per informazioni:
Presidente di Categoria: Pierangelo Landi
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Le ultime news

“Noi che veniamo da lontano”: lo Spot con Zingaretti sulla filiera delle costruzioni
Un pilastro del PIL italiano, ma spesso sottovalutato o legato a stereotipi negativi. Stiamo parlando del mondo delle Costruzioni: un settore che produce 624 miliardi di euro e impiega oltre 3 milioni di addetti rappresentando uno dei pilastri della nostra economia. Per la prima volta, sotto la sigla “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali

Patente a crediti: aggiornamenti
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che definisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti, obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei e mobili. Il Portale non sarà attivo prima del 1° ottobre p.v. ma,

Patente a crediti: prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti
Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto ha indicato Confartigianato in un documento inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato nell’ambito della discussione sul D.l. Omnibus. La mancata pubblicazione, a oggi, del decreto attuativo, il cui schema

Chiarimenti sulla Patente a crediti
A differenza di quanto circolato sul web nelle ultime settimane, il nuovo sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, noto come “patente a crediti”, non ha ancora avuto pubblicazione dei decreti attuativi, che presumibilmente saranno emanati a fine mese. La “Patente a crediti” sarà obbligatoria a