Hai bisogno di un corso di formazione o aggiornamento professionale?
Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze degli imprenditori in ambito formativo E.L.F.I., l’Ente di Formazione di Confartigianato accreditato in Regione Lombardia per la formazione continua, propone corsi di formazione e aggiornamento professionale aperti a tutte le imprese associate e rivolti alle singole categorie. L’E.L.F.I., sempre attento nei confronti delle esigenze degli imprenditori e disponibile verso nuove sperimentazioni e proposte, organizza e promuove i seguenti corsi:
Formazione finanziata
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale offre formazione gratuita per i dipendenti delle imprese associate tramite FART, il Fondo Artigianato Formazione che promuove e finanzia la realizzazione di interventi per la formazione continua dei dipendenti delle aziende artigiane aderenti. Per aderire basta versare al FART i contributi per la formazione continua previsti dalla legge, compilando gli appositi spazi dei quadri B – C del modulo DM 10/2 e presentandolo all’INPS con la dicitura ADESIONE FONDO, il codice FART e il numero di dipendenti interessati.
L’associazione offre inoltre la possibilità di progettare corsi personalizzati nelle aree linguistica e informatica, nell’area tecnica e in quella dei servizi alla persona.
La sostenibilità è un valore aggiunto per le aziende, una prerogativa per ogni attività lavorativa in grado di favorire lo sviluppo della competitività, di migliorare la produttività, ridurre i costi e di aumentare le opportunità a livello finanziario.
In materia ambientale, la normativa vigente è complessa e in continuo aggiornamento; per questo motivo, rimanere costantemente aggiornati e sapersi orientare verso le scelte in grado di fare la differenza può essere talvolta complesso. L’ASTF fornisce alle imprese iscritte all’Organizzazione la consapevolezza e preparazione necessaria in ambito ambientale.
Da oltre 50 anni l’Accademia Acconciatori Confartigianato prepara al mondo del lavoro i giovani apprendisti acconciatori della provincia di Brescia. I corsi dell’AccademiaAcconciatori sono strutturati in un biennio base rivolto ai più giovane e in un biennio avanzato altamente professionalizzate (Accademia) rivolto agli operatori del settore (compresi i titolari).
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale organizza inoltre il corso per l’ottenimento della qualifica abilitante alla professione di acconciatore. Al termine delle lezioni è previsto un esame finale teorico-pratico in presenza di una Commissione Regionale che, se superato, permette di ottenere la qualifica abilitante alla professione.
Con lo scopo di agevolare l’incontro tra imprese scuola, Confartigianato Lombardia e ELFI Lombardia, hanno ideato il portale JOB TALENT.
Si tratta di unico punto di accesso web per avviare corsi di alternanza scuola-lavoro, contratti di apprendistato, per trovare giovani talenti da inserire in azienda, oppure supportare l’apertura di una partita Iva, in modo semplice ed efficace.
Job Talent è molto di più di un portale, è un nuovo modo di fornire servizi al lavoro, mettendo in connessione imprese, giovani e scuole, è la risposta puntuale e professionale ai bisogni diversi relativi alla formazione e al lavoro, fornita da due soggetti con una solida esperienza a riguardo.
La portata innovativa del progetto sta proprio nell’utilizzare un mezzo immediato e potente come il web, con alle spalle la competenza e la conoscenza di Confartigianato ed Elfi, maturate in decenni al fianco delle imprese.
Con questo strumento Confartigianato pone le basi per costruire una rete dedicata a micro, piccole e medie imprese. Un intermediario a favore di queste tipologie d’impresa. Con la possibilità di svincolare le MPMI dall’effetto della conoscenza diretta, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori: ai primi arrivano lavoratori maggiormente qualificati, ai secondi un reddito più elevato.
Il Settore Formazione, in collaborazione con MotorDATA e il Sistema Confartigianato Lombardia, organizza il corso per ispettore tecnico dei centri di revisione abilitante alla nomina di Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli. Il corso è articolato in due moduli: – Modulo A teorico della durata di 120 ore (propedeutico...
La Provincia di Brescia, con autorizzazione di Regione Lombardia, ha permesso di poter effettuare i corsi per la formazione obbligatoria degli apprendisti in modalità a distanza. Modalità di partecipazione: tramite un semplice collegamento via pc, tablet o smartphone, i docenti e gli apprendisti svolgono la lezione. Le classi virtuali possono essere di massimo 20 partecipanti....
A seguito della recente riapertura delle sessioni d’esame per l’abilitazione alla manutenzione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento presso la Prefettura di Milano, il Settore Formazione organizza il corso propedeutico alla preparazione alla prova teorico-pratica per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi. Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi...
La Provincia di Brescia, con autorizzazione di Regione Lombardia, ha permesso di poter effettuare i corsi per la formazione obbligatoria degli apprendisti in modalità a distanza. Destinatari: apprendisti che siano al lavoro. Non è rivolta agli apprendisti in ferie o in malattia. Modalità di partecipazione: tramite un semplice collegamento via pc, tablet o smartphone, i...
Venerdì 12 e 19 Marzo 2021 – Ore 9.00-18.00. A seguito del successo delle edizioni precedenti è stato riproposto il corso di 16 ore “La sicurezza nei veicoli ibridi ed elettrici”, organizzato in collaborazione con TEXA-EDU, che permette di ottenere la qualifica per il personale che effettua lavori con rischio elettrico su veicoli elettrici o...
Confartigianato organizza per Lunedì 1 Febbraio 2021 un corso formativo intensivo di 8 ore per imparare ad utilizzare i social media come strumento di marketing per la propria attività. La formazione si terrà in modalità web con Andrea Bosetti, fondatore di Marketing Digital Mind, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18. Una...
Confartigianato, in collaborazione con Albiqual, mette a disposizione un catalogo di videocorsi gratuiti rivolti agli installatori e manutentori di impianti elettrici con l’obiettivo di erogare formazione di qualità a supporto del lavoro quotidiano. Cliccando QUI, le imprese associate potranno richiedere la prima lezione “Sganci e comandi di emergenza ad uso Vigili del Fuoco”. Successivamente gli...
Febbraio / Marzo 2021. L’ASTF – Settore Formazione, a seguito della recente pubblicazione delle norme sulla posa in opera dei serramenti (UNI 11673 parti 2 e 3), organizza un corso specifico volto ad approfondire i concetti di posa innovativa, pratica e ad alta efficienza, nonché ad accrescere le competenze di installatori e posatori. Il “Corso...